Il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), emanato con Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82, rappresenta il testo normativo di riferimento in tema di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Il CAD ha l’obiettivo di favorire la semplificazione dei rapporti tra Amministrazione e cittadino secondo i principi della trasparenza e del contenimento dei costi dell’azione amministrativa. Il tutto, naturalmente, attraverso l’uso delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione e nel pieno rispetto dei principi di uguaglianza, non discriminazione e della normativa sulla riservatezza dei dati personali.
Il Codice ha subito nel tempo numerose modifiche, dal D.Lgs. 159/2006 alla Legge 69/2003 e il D.Lgs. 235/2010, fino ad arrivare al Decreto-Legge 18 ottobre 2012 n. 179 (noto anche come Decreto Crescita 2.0) pubblicato in Gazzetta Ufficiale 19 ottobre 2012, n. 245.
Disporre di una versione aggiornata del CAD è di fondamentale importanza per gli addetti ai lavori e, in particolare, per gli operatori (PA e loro consulenti e fornitori) che quotidianamente si confrontano con le tematiche della dematerializzazione, del procedimento amministrativo elettronico e dei servizi on line.
Per questo motivo, e-Lex propone a tutti i lettori del suo blog il testo del CAD già coordinato con le modifiche appena pubblicate.
Il testo, curato dall’Avv. Ernesto Belisario, è la prima delle pubblicazioni delle “Edizioni e-Lex“, testi scritti dai professionisti del nostro network e resi disponibili gratuitamente agli utenti: per scaricare il volume, infatti, è richiesto soltanto un Tweet o, in alternativa, un like alla nostra pagina Facebook.
Buona lettura!
CLICCA SUL BOTTONE PER SCARICARE IL TESTO IN FORMATO .pdf
[shaagi-button name="CAD (.pdf)"]